Condividi

Granata: “A settembre il Manifesto di Diventerà Bellissima per la rigenerazione della Sicilia”

venerdì 18 Agosto 2017
fabio granata

Dal Soprintendente del Mare Sebastiano Tusa a Ignazio Buttitta della Università di Palermo, dal tenore Marcello Giordani all’attrice Valeria Contadino, da Leandro Janni alla direttrice di Naxos legge Fulvia Toscano, dalla storica dell’arte Silvia Mazza a Paolo Guarnaccia della Università di Catania e Piero Grimaudo della Università di Messina.

E poi ancora Daniele Tranchida, Andrea Cerra, Leonardo Caffo, Marco Iacona, Checco Rovella, Giuseppe Di Pasquale, Francesca Pedalino, Fabrizio Fonte, Michele Benfari, Aurelio Pes, Marco Salerno: sono alcuni dei nomi del mondo della cultura, dell’università e dell’arte che hanno aderito all’iniziativa lanciata da Fabio Granata, già vice Presidente della Regione Siciliana e tra i fondatori di Diventerà Bellissima, attraverso la sottoscrizione del “Manifesto per la rigenerazione della Sicilia e per il pieno sostegno alla candidatura di Nello Musumeci alla Presidenza della Regione Siciliana”.

Illustreremo – ha precisato Fabio Granata –  il Manifesto insieme ai sottoscrittori in una serie di manifestazioni, che si terranno nella prima metà del mese di settembre in località simboliche. Siamo convinti della possibilità di rigenerazione della nostra Isola“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.