Condividi
Il vertice a Palermo

Grande Sicilia: “Alle regionali il movimento con una propria lista. Ascolto e buona amministrazione al centro del progetto”

mercoledì 29 Ottobre 2025
Si è svolto a Palermo un incontro tra i fondatori del movimento Grande Sicilia, Roberto Lagalla, Raffaele Lombardo e Gianfranco Micciché, e numerosi rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni vicini al progetto.
La riunione, si sottolinea in una nota, “ha segnato un passo decisivo verso il lancio di un nuovo percorso politico che ponga al centro l’interesse della Sicilia e dei siciliani, in vista delle prossime tornate elettorali e fino alle prossime elezioni regionali, dove Grande Sicilia si presenterà con una propria lista”.
 L’incontro, prosegue la nota, ha “registrato il forte entusiasmo dei partecipanti nell’ottica di presentare Grande Sicilia presentarsi con liste competitive e radicate sul territorio, capaci di rappresentare un centrodestra moderno, autonomista e aperto al confronto”. L’obiettivo, è spiegato, è “contribuire alla costruzione di una coalizione vincente, capace di mettere insieme esperienze e idee diverse per proporre soluzioni innovative, offrendo al tempo stesso una visione coerente, soprattutto sui temi in cui non sempre si è registrata piena sintonia con le posizioni tradizionali del centrodestra”.
Il movimento, conclude la nota, “punta a riaffermare il valore dell’identità siciliana, dell’ascolto, della buona amministrazione, dello sviluppo sostenibile e della difesa delle prerogative dell’Isola, con una visione riformista e concreta. Grande Sicilia nasce per unire le migliori energie della regione, dando voce a chi crede in una politica capace di ascoltare, innovare e costruire futuro”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it