Condividi
L'annuncio

Gravidanze a rischio: all’Ospedale di Partinico apre l’ambulatorio di diagnosi mediante tecnologia ultrasonica

giovedì 6 Giugno 2024
ospedale di partinico

L’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Civico di Partinico ha attivato l’ambulatorio di diagnosi mediante tecnologia ultrasonica USCOM (Ultra Sound Cardiac Output Monitor), strumento diagnostico non invasivo e innocuo per la madre e per il feto. Sulla scorta delle ultime evidenze scientifiche per le quali l’assetto emodinamico della gestante svolge un ruolo determinante nello sviluppo di numerose patologie, la tecnologia ulltrasonica consente una precoce diagnosi ed un precoce trattamento.

Il servizio è indirizzato alle gravide per le quali è indicata una valutazione predittiva del rischio di complicanze materne, tra cui quelle di carattere ipertensivo, preeclamptico o correlate ai difetti della crescita fetale. Il nuovo ambulatorio dell’Ospedale di Partinico è inserito in un percorso che, nella sua organizzazione ed articolazione, coinvolge le strutture di secondo livello dell’Asp di Palermo e, in particolare, l’Unità di Medicina Materno Fetale e l’UTIN dell’Ospedale Ingrassia che prenderanno in carico le pazienti ad alto rischio per le quali possono essere prevedibili urgenze neonatali.

Le acquisizioni scientifiche degli ultimi anni – spiega Giuseppe Mauro Li Muli, Responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Partinico – ribaltano la concezione fisiopatologica dei disturbi ipertensivi in gravidanza e con essa quella delle loro complicanze materne e fetali, attribuendo all’assetto emodinamico materno il ruolo di principale determinante. Lo screening avviato attraverso il nuovo ambulatorio consente, non solo un trattamento terapeutico precoce, ma anche un monitoraggio evolutivo soggettivo della risposta alla terapia in grado di garantire eventuali correzioni migliorative”.

L’accesso al servizio è effettuato previa prenotazione all’ambulatorio di gravidanza a rischio dell’Ospedale di Partinico, attraverso il Cup oppure con presa in carico diretta mediante impegnativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.