Condividi

Grosso masso si stacca da monte Pecoraro, minacciata villa a Cinisi

domenica 28 Novembre 2021

Un grosso masso si è staccato dal costone roccioso di Monte Pecoraro a Cinisi ed è finito davanti a una villetta che si trova in via Casimiro Abbate, una lunga strada che costeggia l’autostrada Palermo-Mazara del Vallo.

Stanno intervenendo i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile. I tecnici stanno valutando se fare sgomberare la villetta e altre costruzioni che si trovano in zona. Si sta procedendo a verificare il rischio di altri crolli.

Dopo la prima ricognizione sono state sgomberate due villette interessate dalla caduta del grosso masso. Si sta attendendo l’arrivo degli speleologi per verificare le condizioni del costone roccioso di monte Pecoraro e verificare se via sia o meno rischio di altre frane. Nella zona ci sono oltre ai vigili del fuoco anche gli agenti della polizia municipale e i carabinieri.

La situazione è più grave. Per quattro famiglie scatterà nelle prossime ore un’ordinanza di sgombero. La decisione dopo quanto hanno accertato i vigili del fuoco che sostengono che ci sino altri massi che rischiano di cadere su un fronte di 250 metri dove ci sono quattro villette. Adesso stiamo valutando cosa fare anche perché nei pressi del monte Pecoraro c’è l’autostrada Palermo-Mazara del Vallo. La frana potrebbe interessare anche l’autostrada“. E’ quanto dice il sindaco di Cinisi (Pa), Giangiacomo Palazzolo, che si sta coordinando con la protezione civile regionale per i provvedimenti da prendere.

In autostrada c’è stato un tamponamento tra tre auto. “Qualcuno dice che la causa è stata provocata da una pietra che si trovava nella sede stradale – aggiunge il sindaco – Si sta cercando di stabilire se la pietra finita nella carreggiata dell’autostrada sia arrivata dal costone roccioso“. Al momento però da sopralluoghi fatti sulla Palermo-Mazara del Vallo i guardrail non sembrano danneggiati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.