Condividi

Guardia di Finanza Palermo: Canale è il nuovo comandante

martedì 3 Agosto 2021

Nella giornata di ieri, nella Caserma “Francesco Puglisi” sede del Gruppo della Guardia di Finanza di Palermo, alla presenza del Comandante Provinciale di Palermo – Gen.B. Antonio Nicola Quintavalle Cecere – si è tenuta una breve cerimonia per l’avvicendamento nella carica di Comandante del Gruppo tra il Col. t.ST Alessandro Coscarelli ed il Col. Andrea Canale.

Il Col. t.ST Coscarelli, che al termine di quattro anni di servizio al vertice del Gruppo di Palermo si accinge ad assumere l’incarico di Comandante Provinciale di Rimini, ha ringraziato i militari dei Reparti dipendenti per gli eccezionali risultati di servizio conseguiti nel suo periodo di comando, esprimendo a loro ed alle rispettive famiglie i suoi sentimenti di stima e sincero affetto.

Il Gen.B. Quintavalle ha ringraziato il Col. t.ST Coscarelli per la leale e fattiva collaborazione e formulato auguri di buon lavoro al nuovo Comandante del Gruppo per il delicato incarico che si appresta ad assumere.

Il Col. Andrea Canale, 47 anni, di Latina, coniugato con 2 figli, proviene dalla Colombia dove ha svolto l’importante incarico di Esperto per la Sicurezza del Ministero dell’Interno per 8 anni.

E’ laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.