Condividi

Gusti bio: alla scoperta del “Rosso siccagno” alla Fattoria Ruralia

mercoledì 12 Settembre 2018
rosso siccagno

Il Rosso Siccagno è il pomodoro coltivato nell’area interna della Sicilia (Valledolmo, Alia, Villalba, Vallelunga, etc) in assenza di acqua irrigua e in coltura biologica.

Si distingue per la bassa resa, il colore rosso intenso, l’elevata concentrazione e un gusto particolare. Diversi studi scientifici hanno evidenziato che il siccagno ha contenuti elevati di licopene, molecola di elevatissimo valore salutistico.

Il Siccagno è stato sempre utilizzato per la preparazione di passata di pomodoro, pelati, pomodori secchi ed estratto.

Alla Fattoria Ruralia di Alia (PA) le prossime domeniche (16, 23 e 30 settembre 2018) appuntamento con degustazioni biologiche e della tradizione sicula.

 

PROGRAMMA:

ORE 11 BENVENUTO IN FATTORIA (Caffè e biscotto di Maiorca)

VISITA FATTORIA E ANIMALI – GIRO A CAVALLO

LABORATORIO ARTE BIANCA DEI GRANI ANTICHI (Perciasacchi, Maiorca): dal grano al pane. DEGUSTAZIONE

LABORATORIO ROSSO SICCAGNO: dal pomodoro alla passata di pomodoro. Dimostrazione delle fasi produttive ed evoluzione delle attrezzature neel tempo. Degustazione.

ORE 13 PRANZO

Pane di grani antichi cunzato con pomodoro secco e olio extravergine di oliva Insalata di grano Perciasacchi con verdure e pomodoro siccagno.

Macco rosso 4P (pomodoro, peperoni, pane, peperoncino) Pasta alle erbe (basilico, menta) e pomodoro siccagno Pasta con salsa di pomodoro, melenzane e ricotta salata Carni bianche a forno.

Patate, melenzane e peperoni a forno Frutta, Dolci

Calice di Vino

ORE 15.30

Presentazione Cooperativa Rinascita di Valledolmo specializzata nella produzione e trasformazione del pomodoro siccagno.

 


Per informazioni: Clicca QUI

ALIA (PA) – Contrada Porcheria SS 121 Palermo-Catania km 182.500

3343517518 – 3664519067

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.