Condividi

I 5 Stelle avviano una petizione: “Un’area sgambamento cani nei giardini della Zisa”

venerdì 24 Novembre 2017

Sono passati quattro anni e mezzo dall’approvazione, nel consiglio della V circoscrizione di Palermo, della prima mozione per la realizzazione di un’area sgambamento cani in prossimità dei giardini della Zisa. Quattro anni e mezzo in cui si sono riscontrati vari casi di bambini morsi da cani, l’ultimo noto circa un mese fa, senza che nessun risultato concreto fosse raggiunto.

L’8 novembre una nuova mozione presentata dal Movimento cinque stelle è stata approvata in consiglio di circoscrizione.

“Per evitare che un’altra consiliatura passi invano- sottolineano i 5 stelle – non possiamo fermarci al primo risultato raggiunto ma, dall’interno e dall’esterno delle istituzioni, bisogna impegnarsi perché la richiesta dei cittadini venga finalmente accolta in concreto e attuata”.

A livello politico due ulteriori passi sono già stati fatti: Nei giorni scorsi si è svolto un incontro preliminare alla Sovrintendenza dei beni culturali per verificare se la realizzazione di tale opera nell’area esterna del giardino della Zisa, tra via Guglielmo il Buono e via Michele Piazza, sia compatibile con i vincoli esistenti sulla zona, dal quale è stato confermato che la fattibilità dipenderà dalla tipologia di progetto presentato dal Comune; la presentazione di un’interrogazione al presidente della V Circoscrizione per verificare la reale esistenza di un progetto e la disponibilità dei relativi fondi per la realizzazione di tale area.

“In attesa di scoprire se il progetto e i relativi fondi esistano e siano coerenti con il complesso della Zisa – concludono i pentastellati – vi chiediamo di collaborare al raggiungimento dell’obiettivo firmando e condividendo la petizione per richiedere al Sindaco la realizzazione dell’area sgambamento cani: https://www.change.org/p/leoluca-orlando-creazione-area-sgambamento-cani-giardini-della-zisa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.