Condividi

I consoli onorari al servizio della città e del territorio. Se n’è parlato a Palermo

martedì 30 Maggio 2017

Chi è il Console Onorario?”, ”cosa fa?” Sono questi i quesiti ai quali si è data una risposta durante l’incontro pubblico dal titolo “La funzione del Console onorario nel territorio: aspetti pratici e giuridici”.

L’iniziativa, organizzata dal Corpo consolare di Palermo, dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e allo Studio legale Palmigiano, si è svolta stamattina, a partire dalle 10, nell’Aula Falcone del Dipartimento dell’Università degli Studi di Palermo.

Si è discusso delle situazioni che vengono affrontate dai Consoli onorari e delle attività di promozione, come, per esempio, l’assistenza ai cittadini dei Paesi rappresentati, delle navi battenti bandiera straniera, degli eventi culturali, dei collegamenti aerei e degli scambi economici e commerciali.

L’incontro è stato introdotto e moderato dal Antonello Miranda, Ordinario di Diritto Privato Comparato dell’Università degli Studi di Palermo. Saluti del Prof. Alessandro Bellavista, Direttore del Dipartimento e Delegato del Rettore Fabrizio Micari, della Dott.ssa Maria Vittoria Ministeri,  Vice Prefetto di Palermo, dell’Assessore Andrea Cusumano, in sostituzione del Sindaco e del  Decano del Corpo Consolare di Palermo, Irene Salcher-Cillari.

Sono intervenuti Carlo Curti Gialdino, Ordinario di Diritto dell’Unione europea e docente di Diritto diplomatico e consolare dell’Università La Sapienza di Roma, il quale ha illustrato gli aspetti giuridici del tema e Alessandro Palmigiano, Console onorario della Repubblica di Lituania per la Regione Siciliana e titolare dello Studio legale Palmigiano, il quale ha parlato di casi concreti. Erano presenti gli studenti dei licei Cannizzaro e Galilei.

Ampio spazio è stato dato al dibattito, alle domande ed alla disamina del rapporto con le istituzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.