Condividi
L'inaugurazione

I cronisti parlamentari tornano a sala ‘Palumbo: la cerimonia con Gaetano Galvagno CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 16 Novembre 2023

I giornalisti politici tornano nella loro storica dimora: la sala stampa “Mario Palumbo”, nel piano parlamentare dell’Assemblea regionale siciliana. Chiusa quasi tre anni fa durante la scorsa legislatura, la sala sembrava destinata ad altro utilizzo, ma gli uffici dell’Ars, dimostrando sempre massima sensibilità durante i confronti col sindacato della Stampa parlamentare siciliana, hanno confermato che sarebbe rimasta nella disponibilità dei cronisti. Così è stato. Sono stati avviati lavori di ristrutturazione durante la fase di pandemia da Covid 19 e proseguiti fino alla consegna dei nuovi arredi.

Questa mattina a Palazzo Reale abbiamo inaugurato la nuova sala stampa. È stato per me un grande onore essere riuscito a consegnare al Sindacato Stampa parlamentare siciliana un luogo di lavoro fondamentale per tutti coloro che veicolano le notizie dell’Assemblea regionale siciliana. La sala Mario Palumbo, chiusa da circa tre anni, è ora rinnovata negli arredi e nella tecnologia. Ringrazio per la presenza al taglio del nastro il segretario generale Fabrizio Scimè, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Roberto Gueli e il presidente della Stampa parlamentare Alfredo Pecoraro”, ha detto Galvagno.

La sala stampa stamani è stata consegnata oggi alla Stampa parlamentare siciliana con un simbolico taglio del nastro alla presenza del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, del segretario generale Fabrizio Scime’, del capo di gabinetto della Presidenza e responsabile per la sala stampa Filippo Palmeri e del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia Roberto Gueli.

Per tutti noi è un giorno specialedice il presidente della Stampa parlamentare siciliana Alfredo Pecoraro – Oggi rientriamo nella nostra casa, non era scontato. E lo dobbiamo innanzitutto al segretario generale Fabrizio Scimè che già all’inizio di questa legislatura ci aveva rassicurati sul ritorno nella nostra sala stampa. Impegno mantenuto. Non solo, in attesa della conclusione dei lavori, la segreteria generale ha messo noi cronisti nelle condizioni migliori per potere svolgere la nostra attività, nonostante le difficoltà logistiche per le tante iniziative che si svolgono a Palazzo dei Normanni”.

Il Sindacato esprime un ringraziamento particolare al presidente Gaetano Galvagno, “sempre disponibile all’ascolto e aperto ad ogni nostra richiesta di collaborazione; fin dal suo insediamento ha sostenuto le iniziative del nostro sindacato, un dato di fatto”.

Per l’appassionato lavoro svolto nella progettazione e nell’esecuzione delle opere di restyling della Sala stampa, il Sindacato ringrazia l’architetto Pai Riggio, il responsabile dell’ufficio tecnico dell’Ars Turi Pecoraro e Ruggero Moretti, nonché il direttore del servizio di Questura Arianna Gerardi.

Dedichiamo questa giornata, per noi speciale, al nostro presidente emerito Giovanni Ciancimino, che ci ha sempre sostenuto nella convinzione che il ritorno in Sala stampa fosse fondamentale come segno di continuità – conclude Alfredo Pecoraro – Da oggi ricominciamo da dove ci eravamo lasciati anche se nel frattempo non abbiamo mai abbandonato il Palazzo per raccontare all’opinione pubblica l’attività parlamentare. Continueremo a farlo, grazie al prezioso e indispensabile supporto degli assistenti parlamentari, ai quali va sempre la nostra gratitudine per il supporto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.