Condividi

I fratellini morti nel rogo a Messina, Germanà: “Più mezzi e più uomini per la città”

giovedì 21 Giugno 2018
forza italia
Nino Germanà

“Siamo parzialmente soddisfatti della risposta del governo in merito alla nostra interrogazione sulla tragica vicenda dei due fratellini morti a Messina in seguito ad un incendio. Ai vigili del fuoco, eroi nazionali, il nostro più sentito grazie. Non siamo alla ricerca di un colpevole, si è trattato di una tragica fatalità, ma riteniamo che una città in lutto meriti una risposta concreta”. Lo ha detto Nino Germanà, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula durante il question time di oggi alla Camera.

La sede dei vigili del fuoco di Messina, che copre un territorio composto di 108 comuni, risulta sottodimensionato, privo di uomini e mezzi adeguati. Ad oggi, a fronte di 232 unità, distribuite tra sedi centrali e distaccamenti, tra personale in malattia e non idoneo, può contare su 70 unità pienamente operative, a fronte di un territorio vasto e dell’imminenza dell’arrivo della stagione estiva“, ha spiegato.

Quello che chiediamo, dunque, con quello spirito di collaborazione che deve esserci tra maggioranza ed opposizione – conclude Germanà – è una maggiore dotazione di personale e mezzi per la città di Messina, adeguati a far fronte all’emergenza e a mettere i nostri vigili del fuoco nelle migliori condizioni per operare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.