Condividi

I presunti assassini di Fragalà saranno processati con il rito immediato

sabato 22 Aprile 2017

Saranno processati col rito immediato i presunti assassini del penalista palermitano Enzo Fragalà, ucciso nel 2010 a bastonate. L’ha deciso, accogliendo la richiesta della Procura, il gip Cesare Vincenti.

L’immediato, fissato davanti alla corte d’assise per il 17 luglio, consente di saltare la fase dell’udienza preliminare per l’evidenza della responsabilità.

Davanti ai giudici compariranno Paolo Cocco e Francesco Castronovo, presunti esecutori materiali del delitto, il boss del mandamento di Porta Nuova Francesco Arcuri, i mafiosi del Borgo Vecchio Antonino Abate e Salvatore Ingrassia e il capomafia di Resuttana Antonio Siragusa che avrebbero pianificato il raid.

Dietro all’aggressione ci sarebbe stata Cosa nostra. Gli assassini avevano ben chiaro che il pestaggio potesse degenerare: per questo ai sei indagati è stato contestato l’omicidio volontario, seppure col dolo indiretto. Cosa nostra avrebbe punito i tentativi di Fragalà di indurre alcuni suoi assistiti a collaborare alle indagini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.