Condividi

I “pupi antimafia” in un bene confiscato per ricordare Rita Atria

lunedì 24 Luglio 2017
Angelo Sicilia
Angelo Sicilia

Nel giorno del ricordo di Rita Atria, la giovane testimone di giustizia che si tolse la vita il 26 luglio del 1992, e in occasione del 25° anno dalle stragi del 1992 sarà rappresentato nei locali del Cambio Rotta “Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”.

Lo spettacolo, ideato da Angelo Sicilia che da anni con la sua Marionettistica Popolare Siciliana ha messo in scena il ciclo dei pupi antimafia, si terrà alle 19 presso il Centro culturale polivalente sorto all’interno di un bene confiscato alla mafia ad Altavilla Milicia (via Consolare snc) e gestito dal Consorzio Ulisse.

La trama narra la vicenda umana e l’impegno antimafia dei due giudici: l’incontro con la mafia, le istituzioni e la complessa vicenda del pool antimafia vengono raccontate con il linguaggio semplice e diretto del teatro dei pupi.

La rappresentazione è preceduta, a partire dalle ore 18, dalla cerimonia di apertura della struttura, dai saluti del sindaco, Pino Virga, e dalla presentazione delle prossime attività e progettualità presso il bene a cura del Consorzio Ulisse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.