Condividi

I reflui del vino finiscono nel depuratore: scoperti scarichi illeciti a Mazara

mercoledì 5 Settembre 2018
reflui

Da alcuni giorni arrivano circa mille metri cubi di liquidi e solidi di chiara provenienza vinicola che mettono in serio rischio il corretto funzionamento dell’impianto di depurazione”. Lo dice il sindaco di Mazara del Vallo, Nicola Cristaldi, che aggiunge: “I cattivi odori vengono attenuati dalle vasche a fanghi attivi che abbiamo fatto realizzare, ma se il flusso anomalo non tende a diminuire si rischia di danneggiare gravemente l’intero sistema depurante”.

I prodotti vitivinicoli, infatti, non sono conciliabili con quelli che di norma giungono all’impianto. Nella sola notte di ieri al depuratore sono arrivati circa 3.700 metri cubi di liquidi, dei quali circa 1.700 di reflui anomali.

Nicola Cristaldi
Nicola Cristaldi

“È evidente – evidenzia Cristaldi – la responsabilità dei gestori degli impianti per la lavorazione delle uve, che non vanno nemmeno annoverati come imprenditori, perché non può considerarsi tale chi artatamente mette a rischio la salute dei cittadini e mostra noncuranza nei confronti dell’ambiente”.

Abbiamo già presentato esposti e denunce alla Procura della Repubblica e abbiamo fatto le nostre segnalazioni alle forze dell’ordine che hanno fatto i loro controlli senza però ottenere i risultati sperati”. Il primo cittadino, infine, annuncia che “nei prossimi giorni valuteremo, con tecnici specializzati, la possibilità di istallare cellule sensibili in grado di individuare il punto di immissione di tali reflui e identificare i responsabili“.

 

LEGGI ANCHE:

Disastro ambientale nel Palermitano, reflui a mare: l’acqua diventa nera e i pesci muoiono in diretta | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.