Condividi

Iacp ancora senza presidenti, la Regione proroga i commissari

sabato 2 Marzo 2019

Gli Istituti autonomi case popolari sono ancora senza presidenti, così la Giunta regionale ha deciso di procedere alla proroga dei commissari degli enti. La prosecuzione dell’incarico durerà non più di 60 giorni, come stabilisce la delibera.

Una situazione di stallo che non sembra facile sciogliere. Il governo regionale ha già individuato i futuri presidenti, ma le nomine sono state bloccate a dicembre dopo il voto contrario della Prima commissione dell’Ars.

Da qui la necessità della delibera, come aveva sottolineato nel documento pervenuto alla giunta dall’assessore Marco Falcone: “Tenuto conto – si legge – che pur essendo stata avviate le procedure per la nomina degli organi ordinari di tutti gli Istituti autonomi per le case popolari e che le suddette non si sono perfezionate, si propone di provvedere alla conferma dei commissari straordinari attualmente in carica”.

Restano dunque al loro posto, per il momento, i commissari straordinari Maurizio Maccarone, allo Iacp di Acireale, Gioacchino Pontillo ad Agrigento, Riccardo Rizza a Caltanissetta, Gaetano Laudani a Catania, Vincenzo Marchingiglio a Enna, Leonardo Santoro a Messina, Ferruccio Ferruggia a Palermo, Mariano Ignazio Pagano a Ragusa, Antonino Lutri a Siracusa ed Ettore Riccardo Foti a Trapani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.