Condividi

Iacp Palermo: via libera alla stabilizzazione di settanta dipendenti

giovedì 22 Agosto 2019
Marco Falcone
Marco Falcone

Via libera al piano delle assunzioni 2019 dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo che stabilizza ben 70 precari storici dell’ente. A firmare il provvedimento il commissario straordinario Ferruccio Ferruggia che, nel rispetto dei vincoli sulla spesa per il personale, ha approvato “l’indispensabile programma di stabilizzazioni volto ad assicurare il buon funzionamento dell’Istituto”.

L’eliminazione del precariato storico – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone – rientra fra gli obiettivi che il Governo Musumeci ha dato a tutti i dieci commissari degli Iacp siciliani. Dopo Enna e Trapani, oggi è la volta dello Iacp di Palermo, istituto che fra l’altro aveva la quota più consistente di dipendenti a tempo determinato. Fino a quindici mesi – sottolinea Falcone – i dipendenti degli Iacp, stabilizzati e non, manifestavano tutto il loro disagio per la loro condizione di incertezza e soprattutto per i gravi ritardi negli stipendi. Oggi, dopo un accurato lavoro di risanamento, le paghe vengono erogate con regolarità e si è imboccata la strada della stabilizzazione dei precari. Il Governo Musumeci investe così sulla stabilità e il buon andamento della pubblica amministrazione”.

«Vorrei ringraziare – ha aggiunto l’assessore alle Infrastrutture – il commissario Ferruccio Ferruggia che sta ben espletando il proprio compito non soltanto al fine di normalizzare la situazione dell’ente, ma anche per rilanciarne la missione istituzionale. Nei prossimi mesi il Governo regionale, attraverso l’Iacp, investirà ingenti risorse nella riqualificazione del patrimonio dell’ente e nel potenziamento delle politiche abitative, a partire dai quartieri più in difficoltà».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.