Condividi

Il caso Eni di Gela nel libro “La città a sei zampe”

giovedì 17 Gennaio 2019
gela

Venerdì 18 gennaio alle 18 all’Auditorium Rai di viale Strasburgo a Palermo verrà presentato il nuovo libro del giornalista Andrea Turco: “La città a sei zampe. Cronaca industriale, ambientale e operaia di uno tra i maggiori petrolchimici d’Europa”, edito da Villaggio Maori Edizioni. Ne discute con l’autore l’attivista No Muos e socio di Radio Aut Elio Teresi.

libro andrea turco eniIn Italia esiste un antico e controverso rapporto tra industria, territorio e popolazione: il caso Eni a Gela ne rappresenta forse la pietra miliare. Reportage e inchiesta su di un argomento spesso titolato dalla testate giornalistiche, montato durante le campagne elettorali e mai approfondito.

Un libro che non tralascia nessun aspetto: la storia del “cane a sei zampe” e le sue politiche industriali, l’impatto ambientale e gli “omissis” in materia di prevenzione e risanamento, la trasformazione urbana e simbolica del territorio, la retorica delle istituzioni e le promesse mancate, le memorie personali, la vita operaia e l’emergenza sanitaria. Storia pubblica e privata al contempo, attuale e paradigmatica, che racconta come l’azienda di Mattei abbia affondato le sue zampe in Italia, modernizzandola e intrappolandola al tempo stesso.

Petrolchimico Gela“Seguo le vicende dell’Eni da quando ne ho memoria – spiega l’autore – anche perché sono figlio di un metalmeccanico che ha lavorato alla Raffineria di Gela per oltre 20 anni. Da quando il cane a sei zampe ha annunciato la chiusura degli impianti, il 02 luglio del 2014, ho raccontato la narrazione tossica, è proprio il caso di dirlo, che l’azienda e le istituzioni hanno continuato a fornire: per loro andava tutto bene, loro parlavano di riconversione (mai partita) e di posti di lavoro che non si sarebbero persi (e invece se ne sono persi a centinaia), parlavano di bonifiche (mai effettuate) e di palliativi spacciati per grandi soluzioni. Questo libro è il tentativo di spiegare perché ancora Gela rimane, nonostante tutto, la città dell’Eni“.

 

LEGGI ANCHE:

Ambiente, un ex operaio di Gela svela: “Mi facevano seppellire i rifiuti dell’Eni sotto terra”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.