Condividi

Il comune paga le cure per un gatto affetto dall’Aids e scoppia la polemica

giovedì 14 Dicembre 2017

Polemica a Campobello di Mazara (Tp) per la spesa che il comune ha sostenuto per curare un gatto randagio affetto dall’Aids felina.

Il costo per l’assistenza è stato di 2.120 euro. Il 30 dicembre 2016 l’animale malato fu segnalato alla polizia municipale da un cittadino. Gli agenti lo fecero visitare a un veterinario.

Poi il trasporto alla clinica San Vito di Mazara del Vallo. Da lì è iniziato l’iter d’assistenza per capire la patologia: le analisi del sangue, quelli specifici contro i virus e la diagnosi. Per il gatto – come riporta il Giornale di Sicilia- è iniziata la cura farmacologia. La sua patologia era l’Aids.

“Nel centro il felino è rimasto dal 30 dicembre 2016 al 28 febbraio scorso – spiega Giuliano Panierino, comandante della polizia municipale – poi, è rimasto ancora lì sino al 7 aprile prima che un’ associazione, lo adottasse”. La determina di spesa ha scatenato le critiche del gruppo “Io amo Campobello”.

“L’ urgenza dell’intervento non ci ha consentito di coinvolgere l’Asp“, replica Panierino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it