Condividi

Il Giro d’Italia arriva in Sicilia, dalla Regione quattro milioni per rifacimento strade

sabato 12 Settembre 2020
Giro di Sicilia 2019-ciclismo-bici

Toccheranno le province di Agrigento, Enna, Palermo, Catania, Messina e Trapani gli interventi di riqualificazione e manutenzione stradale voluti dal governo Musumeci in vista del Giro d’Italia.

Nell’Isola si svolgeranno le prime quattro tappe della 103^ edizione dell’importante manifestazione ciclistica. Dal 3 al 6 ottobre. la Monreale-Palermo, la Alcamo-Agrigento, la Enna-Etna e la Catania-Villafranca Tirrena, saranno infatti le frazioni scenario della lotta alla maglia rosa.

La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Gaetano Armao, ha deliberato uno stanziamento da oltre quattro milioni di euro.

Le azioni di risanamento interesseranno l’intero tracciato delle quattro tappe, dai percorsi urbani a quelli extraurbani.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE MARCO FALCONE

La provincia di Agrigento – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falconeè quella destinataria di maggiori risorse, con circa un milione 900 mila euro per manutenzione e messa in sicurezza“.

Quasi un milione e 200 mila euro vanno poi alla provincia di Catania per interventi strategici come il risanamento della strada ‘Mareneve’ di Etna nord e i percorsi nel Paternese“.

Circa 528 mila euro, poi, vanno per il Palermitano. A questi si aggiungono 295 mila euro per Enna, 210 mila euro per Messina e 180 mila euro per il Trapanese“.

Tramite gli Accordi quadro e la regia del dipartimento Tecnico – conclude Falcone – in pochi giorni avvieremo i cantieri. Restituiremo dignità e sicurezza alle nostre strade provinciali, nonché ad alcuni tratti di strade comunali interessate dalle tappe. Ai cantieri aperti dal governo Musumeci – conclude Falcone – si sommeranno le opere Anas sulle strade statali toccate dal Giro d’Italia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.