Condividi

Il governatore Crocetta accusato di diffamazione. Ascoltato dalla Procura di Milano

lunedì 10 Aprile 2017
crocetta al telefono

Il Governatore della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, è stato sentito in Procura a Milano nell’ambito di un’inchiesta a suo carico che lo vede accusato di diffamazione per alcuni passaggi del suo libro “E io non ci sto'” sul suo impegno nella lotta alla mafia. Indagine che nasce dalla querela di Pietro Di Vincenzo, ex presidente di Confidustria Caltanissetta, condannato in via definitiva per estorsione nel 2014.

Pietro Di Vincenzo

Da quanto si è saputo, è stato lo stesso Crocetta, ex sindaco di Gela, a chiedere di essere interrogato. Crocetta è stato ascoltato a verbale per circa un’ora e mezza al quarto piano del Tribunale milanese dal pm Maria Letizia Mocciaro (una parte del corridoio della Procura era controllato da carabinieri e uomini della scorta), titolare del fascicolo scaturito dalla denuncia per diffamazione depositata a Milano (il libro è uscito per la casa editrice milanese Longanesi nel 2013) da Di Vincenzo.

Nel 2014 Di Vincenzo, tra l’altro, nonostante fosse stato assolto in via definitiva dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa nel 2006, si era visto confiscare in via definitiva il suo patrimonio, stimato in circa 280 milioni di euro. Dopo l’interrogatorio di Crocetta, il pm milanese dovrà valutare come definire l’indagine e non è escluso che possa decidere di chiedere l’archiviazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.