Condividi

Il governo regionale chiede a quello nazionale lo Stato di calamità naturale per siccità e caldo in Sicilia

martedì 19 Dicembre 2017
agricoltura

E’ stata approvata dal Governo regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera la declaratoria per lo stato di calamità naturale dei danni causati da eccezionale siccità-calura nelle province siciliane di: Caltanissetta, Agrigento, Siracusa, Trapani e Catania.

Si tratta di danni causati da alte temperature, colpo di sole e siccità nei mesi di luglio e agosto 2017 che hanno provocato danni ingenti diversificati a
seconda dei vari territori. Il prossimo atto che adesso si attende è il riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del danno nei territori sopra indicati.

Per l’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera: “L’auspicio è che in tempi rapidissimi il Ministero riconosca la calamità e assegni risorse adeguate per
alleviare il danno subito dagli agricoltori siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.