Condividi

G7 Il Palacongressi di Taormina si prepara ad accogliere i potenti

giovedì 25 Maggio 2017

Il Palacongressi è pronto all’appuntamento con il G7 di venerdì e sabato. Dopo i lavori eseguiti dall’Aeronautica Militare e dai Vigili del Fuoco, l’auditorium di piazza Vittorio Emanuele è stato sistemato a tempo di record per accogliere le delegazioni ed eventuali conferenze stampa dei Sette grandi nella sala conferenze da 700 posti che rappresenterebbe un punto idoneo anche per ospitare la presenza della stampa in questo genere di momenti. Le opere hanno consentito la rifunzionalizzazione della struttura attraverso la sistemazione dell’impiantistica, opere di tinteggiatura e ripulitura degli ambienti interni ed esterni. Nelle scorse ore la situazione complessiva del Palazzo dei Congressi è stata supervisionata dal Commissario straordinario per il G7, il prefetto Riccardo Carpino che si è mostrato soddisfatto per l condizioni della struttura e che l’ha ritenuta pronta ad affrontare la imminente sfida mondiale del G7. All’interno del palazzo sono stati anche posizionati dei metal detector per rafforzare le misure di controllo sugli accessi alla struttura.

Il Palacongressi, tra l’altro continuerà ad essere attenzionato anche dopo il G7 dal Prefetto Carpino che ha ricevuto di recente poteri speciali dal Consiglio dei Ministri per proseguire il suo compito di messa a norma definitiva dell’edificio, che adesso sarà agibile in via provvisoria per ospitare le attività istituzionali dei sette grandi e delle venti delegazioni internazionali. Nei prossimi mesi quindi proseguiranno anche le opere di sistemazione del Palazzo e la svolta definitiva potrebbe arrivare in concomitanza con l’appuntamento autunnale del G7 delle Pari Opportunità previsto sempre a Taormina il 25 novembre di quest’anno. “Ad ogni modo già adesso è stato fatto un grande lavoro”, ha evidenziato Carpino che era stato nominato dal Cdm il 23 dicembre 2016 e poi insediatosi in città il 4 gennaio scorso.

Palacongressi
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.