Condividi

Il Palermo paga i debiti con il fisco e prova a salvarsi dal fallimento

giovedì 25 Gennaio 2018
ANSA/MIKE PALAZZOTTO

Il Palermo Calcio ha chiuso il contenzioso con l’Agenzia delle entrate, saldando in un’unica soluzione i debiti della società. Il club rosanero ha presentato ieri pomeriggio la documentazione ai periti del Tribunale fallimentare che nei prossimi giorni daranno il loro parere sull’istanza di fallimento avanzata dalla Procura.

La società ha approfittato delle agevolazioni date dalle rottamazioni delle cartelle esattoriali e ha azzerato la posizione debitoria con il fisco. A questo proposito la procura di Palermo aveva aperto un’indagine (poi chiusa al momento della rateizzazione) sul mancato versamento dell’Iva. Alla chiusura annuale della dichiarazione dell’Iva 2014, la società, essendo in difficoltà di liquido, aveva chiesto ed ottenuto di rateizzare l’importo Iva non pagato per 1.884.578 euro e l’Agenzia delle Entrate aveva concesso la rateizzazione con 20 rate da 104.320 euro cadauna, per un importo complessivo con interessi e sanzione di 2.086.408 euro.

Il conto è stato adesso saldato. Altri due milioni (dei circa 63 contestati dalla Procura come esposizione debitoria) erano già “saltati” perché i periti del Tribunale avevano riscontrato alcune “anomalie numeriche” nella perizia redatta dall’esperto Alessandro Colaci per la Procura di Palermo. Un paio di errori materiali avrebbero fatto “sballare” i conti relativi al patrimonio netto della società al 30 giugno 2015.
(ANSA).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.