Condividi

Il premio “Azione Cattolica Giardini Naxos” al puparo Angelo Sicilia

venerdì 16 Novembre 2018

Il Consiglio dell’Azione Cattolica Italiana ha scelto di conferire ad Angelo Sicilia il premio: “Azione Cattolica Giardini Naxos” in provincia di Messina. Il premio è rivolto a personalità di livello nazionale che, a motivo del loro impegno personale, si sono distinte nell’ambito della cultura, dell’arte, della politica e del sociale.

Il mio impegno – sottolinea Angelo Sicilia – è cominciato trent’anni fa a Palermo, quando nel mio quartiere la mafia uccise brutalmente il piccolo Claudio Domino, l’undicenne nostro compagno di giochi. Da quel momento tutti i miei sforzi sono stati orientati a costruire un’alternativa alla mentalità e alla arroganza mafiosa. Per queste ragioni, questo premio che arriva dal mondo cattolico, ha per me un valore fondamentale, perché è un segno di come l’arte e la cultura possano essere al servizio della nostra terra, per contribuire a liberarla da quella cappa mafiosa che per troppo tempo l’ha caratterizzata. L’opera dei pupi antimafia è il futuro di un’arte unica nel suo genere e con una prospettiva di crescita ancora notevole. Dedico questo riconoscimento a tutti i miei compagni di viaggio, a chi fin dall’inizio ha creduto con me alla straordinaria realtà dei pupi antimafia”.

Il riconoscimento arriva a foraggiare l’impegno del puparo palermitano per la promozione e diffusione della cultura della legalità soprattutto attraverso la interessante intuizione e creazione dei “Pupi antimafia”, autentica  conservazione, rivisitazione e attualizzazione di una delle tradizioni popolari siciliane più antiche.

Il premio sarà consegnato sabato 24 novembre alle ore 17.30, nel Teatro dell’Oratorio “don Bosco” di Giardini Naxos.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.