Condividi

Il presidente della Repubblica Mattarella torna a Palermo per celebrare Pio La Torre

giovedì 20 Aprile 2017

Torna a casa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che il prossimo venerdì 28 aprile sarà presente al Teatro Biondo dove alle 11 si terrà la manifestazione in ricordo del 35simo anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Saranno presenti anche il ministro della pubblica istruzione Valeria Fedeli, la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, il presidente della Regione Rosario Crocetta, il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, il vescovo di Palermo don Corrado Lorefice; il sindaco di Palermo Leoluca Orlando oltre alle autorità militari, della magistratura e una delegazione di sindaci siciliani.

Nel corso della mattinata, tre studenti di Palermo, Loano (Sv) e Potenza, in rappresentanza degli oltre diecimila studenti partecipanti al Progetto educativo antimafia promosso dal Centro Studi, presenteranno i risultati del questionario sulla percezione mafiosa e il Coro delle voci bianche del Conservatorio Bellini di Palermo canterà l’inno nazionale e una canzone dedicata a Pio La Torre. Alle ore 10, nel cortile della scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali in Via Maqueda 172, verrà scoperto un busto raffigurante Pio La Torre, realizzato dai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo. Saranno presenti, oltre al Presidente della Repubblica, anche il Rettore, Fabrizio Micari e gli studenti universitari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.