Condividi

Il professore palermitano Pitruzzella alla Corte di giustizia europea

martedì 28 Novembre 2017
pitruzzella_antitrust

Il professore palermitano Giovanni Pitruzzella si appresta a ricoprire un altro importante e prestigioso incarico istituzionale. Si tratta del ruolo di Avvocato generale della Corte di giustizia europea, l’organo giurisdizionale dell’Unione, che ha sede a Lussemburgo. Assieme a lui è stata nominata Lucia Serena Rossi, ordinario di Diritto dell’Unione Europea al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna.

Classe 1959, Pitruzzella vanta un curriculum di alto livello. Oltre ad essere l’attuale presidente dell’autorità italiana Antitrus è stato: ordinario di diritto costituzionale all’Università degli studi di Palermo, autore di importanti pubblicazioni, avvocato cassazionista, consulente giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con i governi Ciampi e Dini, membro della commissione per le riforme economiche nominata nel 2013 dal Quirinale.

Sono questi i titoli che hanno portato il Comitato C7, composto dal alcuni autorevoli giuristi europei, a valutare positivamente la designazione del professor Pitruzzella. Il nuovo mandato inizierà nel prossimo ottobre, quando terminerà quello dell’attuale Avvocato generale Paolo Mengozzi, un mese prima della scadenza del mandato di presidente dell’Antitrust.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.