Condividi
Il sindaco: "Collocazione di centrodestra"

Il ruolo di Grande Sicilia, Lagalla: “Nuovo modello per affrontare le sfide politiche” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 24 Marzo 2025

E’ il day after del lancio di Grande Sicilia. Il nuovo soggetto politico fondato da Roberto Lagalla, Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè ha celebrato la sua nascita in quel di Enna. Davanti ad una sala gremita, il triumvirato ha sancito i propri principi cardine. Pieno sostegno all’azione dell’attuale Governo Regionale ed indiscusso collocamento all’interno del centrodestra siciliano. Tutto da programma per uno di quegli attori che mira a dare una risposta alle domande poste da un elettorato moderato al momento rimasto senza una casa.

Il sindaco: “Collocazione fermamente di centrodestra”

A benedire il nuovo patto federativo c’erano sia Renato Schifani che Gaetano Galvagno. Insomma, una prova di serenità in un momento reso caotico dall’agone politico dettato dalle elezioni provinciali. Un concetto ribadito dal sindaco di Palermo, intervenuto questa mattina al Teatro Politeama di Palermo ai microfoni dei giornalisti. “Noi stiamo lavorando perchè possa cambiare soprattutto la modalità di comunicazione e di connessione politica. Non abbiamo parlato di collocazioni politiche, le quali restano fermamente nel centrodestra. Non abbiamo fatto critiche ai governi regionali e locali, i quali stanno facendo la loro parte. Abbiamo parlato invece di nuovi modelli di sviluppo necessari in Sicilia per affrontare le sfide in corso. Parlo di quelle sulle transizioni. C’è la necessità di sapere meglio e di più da soli“.

“Fascino della politica legata al lavoro per la comunità”

Durante il suo intervento in quel di Enna, il sindaco ha ribadito la centralità degli amministratori locali e la necessità di dare un taglio alle vecchie logiche della politica. A domanda specifica se il riferimento era ad una logica partitica del passato improntata più verso le poltrone che sulla competenza, il primo cittadino ha così risposto: “Questo lo sta dicendo lei. Tra quelle che ha detto ci sono esattamente alcune di quelle cose che non mi piacciono. Resta il fascino della politica quando questa viene esercitata come metodo di lavoro nell’interesse reale della comunità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.