Condividi
La dichiarazione

Il sindaco di Agrigento vieta la commercializzazione dei souvenir sulla mafia, Intravaia: “Esempio da seguire”

sabato 24 Agosto 2024

Plaude all’ordinanza del sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, contro la commercializzazione dei souvenir che richiamano la mafia.

Bene ha fatto il sindaco di Agrigento a vietare la vendita di souvenir inneggianti alla mafia, auspico che il suo esempio sia seguito al più presto da tutti i sindaci di Sicilia”.
Queste le parole del deputato regionale Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, plaude all’iniziativa del primo cittadino della città dei Templi che con un’ordinanza ha vietato la commercializzazione di oggetti che rappresentano Cosa Nostra.
Non possiamo consentire – ha detto Intravaia – che in nessun modo sia veicolata un’immagine quasi romantica della mafia, neanche per scopi commerciali. Chi arriva in Sicilia non può essere fuorviato da oggetti che associano valori positivi a Cosa Nostra, ma deve avere ben chiaro cos’è: un’organizzazione criminale crudele e sanguinaria che uccide senza pietà. Spero che presto tutti i sindaci di Sicilia seguano l’esempio del sindaco di Agrigento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.