Il sogno è realtà, inaugurato il 1° Skatepark a Palermo. Prossimo step, seguire il modello Los Angeles [Video] [FotoGallery]
Davide Guarcello
sabato 27 Maggio 2017
Skatepark, inaugurazione 27.05.2017 [Foto D.G.]Ci sono voluti appena 10 giornidi lavoro per trasformare il sogno degli skater palermitani in realtà. Grazie all’intervento del Coime e di una ditta specializzata nella costruzione di rampe (la Ignoramps) da oggi Palermo ha il suo primo parco pubblico per gli appassionati di skateboarding.
Lo Skateparkè stato chiamato “Law Park”, il parco della legge, per sottolineare – da un lato – la location (situato a piazza Vittorio Emanuele Orlando, sopra la copertura del parcheggio del Tribunale), e – dall’altro lato – come «simbolo di riscatto e voglia di cambiamento. Confidiamo infatti – spiegano i fan – che questa struttura allontani dalla cultura mafiosa molti ragazzini che attualmente vivono in una condizione di degrado sociale e culturale».
Skatepark, lavori 17.05.2017 [Foto D.G.]Skatepark, inaugurazione 27.05.2017 [D.G.]La struttura è in legno con rampe adatte ai trick e flip, le acrobazie degli skater, ma anche di chi utilizza i pattini rollerblade e le bmx. L’investimento – come spiega il Capo Area infrastrutture del Comune di Palermo, Mario Li Castri – è tutto a carico del Comune, per un importo di circa 35-40 mila euro. E intanto, per il futuro, i ragazzi palermitani sperano di poter ottenere già un “bis”: c’è al vaglio del Comune, infatti, l’ipotesi di un altro Skatepark, stavolta a strutture fisse, al Foro Italico, sullo stile di quello americano di Venice Beach, a Los Angeles.
Skatepark a Venice Beach (Los Angeles, California, USA)Skatepark a Venice Beach (Los Angeles, California, USA)
L’idea è piazzarlo a copertura del sistema di disinquinamento della città, i cui lavori sono attualmente in corso. Ecco tutti i dettagli nell‘intervista video all’Architetto Li Castri:
L’inaugurazione è avvenuta oggi alle 12,30 alla presenza del sindaco, Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio comunale, Totò Orlando, la consigliera Alessandra Veronese e il Consiglio comunale dei ragazzi che si è battuto per la realizzazione di questo nuovo impianto. «Vigileremo per un utilizzo limitato negli orari diurni, perché il giusto divertimento dei giovani non diventi disturbo della quiete dei residenti», ha scritto Orlando nel suo account Facebook.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.