Condividi

Il sondaggio: Crocifisso a scuola, SÌ o NO? | CLICCA QUI E VOTA

giovedì 3 Ottobre 2019
Crocifisso

Nei giorni scorsi il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti (Movimento 5 Stelle) ha dichiarato che sarebbe opportuno togliere il Crocifisso dalle aule scolastiche, in quanto la scuola italiana è laica. “Il crocifisso a scuola è una questione divisiva – ha detto il ministro – Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione”.

Vogliamo chiedere a voi lettrici e lettori un’opinione su questa questione, che ha suscitato polemiche nel Paese. Per questo, abbiamo creato questo sondaggio: Crocifisso a scuola, SÌ o NO?

Per i fautori del NO e per il ministro, il Crocifisso è divisivo, mentre la scuola è laica e quindi in classe non ci deve stare. Vorrebbero sostituirlo con una cartina del mondo. Per i fautori del SÌ, invece, il Crocifisso rappresenta un simbolo della nostra cultura italiana e quindi non va tolto. Toglierlo vorrebbe dire spogliare la scuola dal suo valore educativo e culturale, negando la nostra identità e la nostra storia.

Si può votare dalle 10,30 di giovedì 3 ottobre alle 23,59 di domenica 6 ottobre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.