La Calabria è il “cuore della mafia” e assume medici cubani perché gli italiani non vogliono prestare servizio in questa regione. The Times spara a zero, inopinatamente e seguendo un pregiudizio vecchissimo e inaccettabile, contro la Regione Calabria, definendola nel titolo “Hub della mafia”. E il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, annuncia querele (e fa benissimo).
Invece il Times, con un articolo a firma del corrispondente Tom Kington attinge ai peggiori stereotipi e titola “il cuore della mafia assume medici cubani mentre i medici italiani evitano la regione”. Lo stesso giornalista inglese poi commenta in un post: “per sostituire i medici italiani messi in fuga da burocrazia, dirigenti locali incompetenti, corruzione e clan mafiosi che fissano gli appalti la Calabria assume i medici cubani”. Insomma un condensato di stereotipi sul genere “Il padrino” & affini.
Il titolo è stato modificato in seguito alle proteste ed ha suscitato la reazione ufficiale del presidente Occhiuto: “Un titolo (poi modificato) sconcertante, intriso di banali stereotipi, ad un articolo che racconta l’accordo con i medici cubani. La nostra Regione è stanca di questi luoghi comuni. Sono pronto a denunciare il giornale britannico”.