Condividi

Il Times: “Calabria hub della mafia”. Il presidente Occhiuto: “Titolo sconcertante. Denuncio”

venerdì 19 Agosto 2022

La Calabria è il “cuore della mafia” e assume medici cubani perché gli italiani non vogliono prestare servizio in questa regione. The Times spara a zero, inopinatamente e seguendo un pregiudizio vecchissimo e inaccettabile, contro la Regione Calabria, definendola nel titolo “Hub della mafia”. E il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, annuncia querele (e fa benissimo).

Tutto nasce con l’iniziativa della Regione che da settembre impiegherà 497 medici cubani in via temporanea per sopperire alle carenze degli ospedali calabresi a causa, come spiega lo stesso Occhiuto, del numero chiuso nelle facoltà di medicina ed in attesa della conclusione dei concorsi in fase di espletamento. L’accordo, peraltro simile ad analoghi già siglati in altre Regioni, è stato raggiunto a Roma. Occhiuto definisce “effetti perversi” quelli derivanti dal numero chiuso, e spiega nel dettaglio le modalità dell’accordo.

Invece il Times, con un articolo a firma del corrispondente Tom Kington attinge ai peggiori stereotipi e titolail cuore della mafia assume medici cubani mentre i medici italiani evitano la regione”. Lo stesso giornalista inglese poi commenta in un post: “per sostituire i medici italiani messi in fuga da burocrazia, dirigenti locali incompetenti, corruzione e clan mafiosi che fissano gli appalti la Calabria assume i medici cubani”. Insomma un condensato di stereotipi sul genere “Il padrino” & affini.

Il titolo è stato modificato in seguito alle proteste ed ha suscitato la reazione ufficiale del presidente Occhiuto: “Un titolo (poi modificato) sconcertante, intriso di banali stereotipi, ad un articolo che racconta l’accordo con i medici cubani. La nostra Regione è stanca di questi luoghi comuni. Sono pronto a denunciare il giornale britannico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.