Condividi

Immigrazione, il sindaco di Lampedusa: “Incendio ai barconi? Subdoli provocatori”

lunedì 8 Giugno 2020

“Precisiamo che chi incendia i barconi lasciati ammassati da un pezzo di Stato, va condannato senza se e senza ma. Perché sono subdoli provocatori nell’ombra”.

A dichiararlo è il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello, in una intervista rilasciata al Corriere della Sera dopo l’incendio ai vecchi barconi usati dagli immigrati per arrivare sull’isola.

PAROLE DI CONDANNA

“Attenzione a non fare il loro gioco. Lo scenario che verrà, anche con nuovi sbarchi, l’amministreremo comunque bene. E i turisti come i lampedusani non vedranno mai un migrante sul corso o in spiaggia“.

totò martello
Salvatore Martello

Intanto, bisogna trovare i piromani e quei mascalzoni che hanno violato pure la Porta d’Europa, avvolgendola con dei sacchi. Altra provocazione, mentre si alimentano le fake news su un nuovo Centro accoglienza e su nuovi sbarchi, come se ai tempi di Salvini qui non arrivasse nessuno. Importante è amministrare bene e fare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.