Condividi

In Sicilia 24 comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

giovedì 6 Aprile 2017
rifiuti

Il comune siciliano più virtuoso nella raccolta dei rifiuti è Contessa Entellina, un paese di circa duemila abitanti della provincia di Palermo dove la raccolta differenziata ha raggiunto il livello del 94 per cento. Il più alto in tutta la Sicilia.

Il dato è emerso in occasione di un convegno promosso dalla Regione a Catania nell’ambito del quale sono stati segnalati e premiati 24 centri siciliani nei quali nell’ultimo trimestre del 2016 è stato superato il 65 per cento di raccolta differenziata.
Gli altri comuni virtuosi sono Campofiorito, Pollina, San Giuseppe Jato, Montelepre e Giardinello in provincia di Palermo; Monterosso Almo (Ragusa); San Michele di Ganzaria, San Cono, Belpasso, Licodia Eubea e Camporotondo Etneo in provincia di Catania; Ribera e Siculiana in provincia di Agrigento; Santa Teresa Riva, Castel di Lucio, Pettineo, Villafranca Tirrena, Torregrotta e Saponara in provincia di Messina; Delia (Caltanissetta); Solarino (Siracusa) e Pantelleria (Trapani).

La speciale classifica dei 51 i comuni siciliani che hanno superato il 50% della raccolta vede questi paesi: Piana degli Albanesi, Balestrate, Vizzini, S. Margherita Belice, Chiusa Sclafani, Gibellina, Caltabellotta, San Pier Niceto, Giuliana, Villafranca Sicula, Mirabella Imbaccari, Menfi, Bisacquino, Acate, San Pietro Clarenza, Calatafimi-Segesta, Rometta, Prizzi, Campofelice di Fitalia, Militello in V.C., Furnari, San Cipirello, Gualtieri Sicaminò, Butera, Misterbianco, Palazzo Adriano, Ferla, Montevago, Scordia, Maletto, Grotte, Comiso, Sambuca di Sicilia, Belmonte Mezzagno, Calamonaci, Pace del Mela, Santo Stefano Quisquina, Isnello, Comitini, Roccavaldina, Marsala, Santa Venerina, Alcamo, Valdina, Lucca sicula, Sommatino, Montalbano E., Niscemi, Santo Stefano di Camastra, Gela, Marineo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.