Condividi

“In viaggio con Tomasi”, si è conclusa a Ibla la tre giorni di Naxoslegge

lunedì 26 Giugno 2017
giuseppe tomasi di lampedusa

Si è conclusa domenica la tre giorni che Naxoslegge, nell’ambito del progetto In viaggio con Tomasi, in collaborazione con il Comune di Ragusa e l’Accademia delle Belle arti di Catania, ha realizzato presso il Castello di Donnafugata, con la supervisione di Giuseppe Nuccio Iacono.

Nei tre giorni, dal 23 al 25 giugno, cinque talentuosi allievi della prof.ssa Liliana Nigro, della Accademia, sono stati ospiti a Ragusa per realizzare uno stage di riscrittura dell’ abito, della nota collezione Trifiletti, che ispirò Visconti per realizzare quello di Angelica, nella nota scena del ballo. Li citiamo tutti, Piero Giuffrida, Lorena Crisafi, Miriana Spinello, Alessandra Lanzafame, Roberta Russo.

Gli studenti, supportati da Nuccio Iacono e dal suo straordinario staff hanno avviato un progetto creativo che si concluderà a Settembre, con la realizzazione della mostra degli abiti realizzati e la presentazione del volume, edito da Historica, la casa editrice partner del progetto, che ricapitolando le tappe del Viaggio con Tomasi ideato da Antonietta Ferraloro e Fulvia Toscano. Nella giornata del 24 l evento ragusano si è arricchito di un ulteriore appuntamento, con la conversazione sul Gattopardo cui hanno preso parte Antonietta Ferraloro, Nuccio Iacono, Dora Marchese e Fulvia Toscano.

L’ incontro si è svolto a Ibla nella splendida Chiesa di San Rocco, gestita del Centro commerciale naturale di Ibla che è stato partner del progetto è per il quale è intervenuto il presidente Santi Tiralosi. Una tre giorni di cultura, creatività e operosa sinergia tra pubblico e privato che conferma la vocazione di una Sicilia aperta e dinamica che con consapevolezza guarda al passato e al futuro, creando reti di intelligenze intergenerazionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.