Condividi

Inail Palermo: “Nuove forme di reinserimento lavoratori disabili”

martedì 20 Novembre 2018
convegno inail palermo

“Nonostante le risorse stanziate a favore delle imprese, di circa 20 milioni, e l’impegno dell’Istituto per garantire il diritto al reinserimento, si registrano fino a giugno 2018 sul livello nazionale, soltanto 72 istanze e 8 progetti approvati”. Lo ha dichiarato Michelangelo Ingrassia, Presidente del Comitato Consultivo Provinciale presso Inail Palermo, intervenendo al convegno sul Reinserimento lavorativo organizzato dalla Direzione Regionale Inail Sicilia, in corso al Palazzo Comitini della Città Metropolitana di Palermo.

Ingrassia, che imputa alla complessità delle procedure la causa del dato negativo, ha provocatoriamente concluso che forse “dobbiamo pensare a nuove forme di reinserimento dei disabili da lavoro che vadano oltre il ciclo produttivo e interessino l’ambito sociale e culturale di formazione personale consentendo un benessere anche interiore per questi cittadini che hanno pagato con l’invalidità del proprio corpo la produttività del Paese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.