Condividi

Inaugurazione anno accademico a Palermo, Orlando: “Rapporti proficui tra università e città”

lunedì 10 Gennaio 2022

Apprezzamento per le parole del neo Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – che nel suo discorso ha più volte citato il Comune di Palermo e anche la proficua collaborazione con il sindaco e la giunta comunale – è stato espresso da Leoluca Orlando, intervenuto stamani al teatro Politeama all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022.

La cerimonia si è svolta alla presenza del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, del presidente della Regione, Nello Musumeci e del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani.

«L’inaugurazione dell’anno accademico – ha sottolineato il sindaco – è stata un’occasione per confermare il grande prestigio acquisito dall’Università degli studi di Palermo ma anche per indicare prospettive di sviluppo che potranno ispirarsi ed hanno avuto conferma nelle parole del magnifico Rettore nel rapporto molto forte con la città di Palermo, secondo quella prospettiva di città universitaria che caratterizza da anni i rapporti proficui tra università e città».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.