Condividi
le dichiarazioni

Inaugurazione Anno Accademico a Palermo, Lagalla: “Presenza von der Leyen atto di attenzione per il Sud” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 23 Febbraio 2023

Si è svolta oggi a Palermo, presso il Dipartimento di Ingegneria, l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’Università degli Studi di Palermo. Ospiti d’eccezione sono stati la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Presente anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore all’Urbanistica Maurizio Carta.

Consegnerò alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen una lettera che ho scritto per conto della città di Palermo, segnalando come questa sua presenza oggi costituisca un atto di particolare attenzione non solo verso il Mezzogiorno ma verso problematiche antiche che la nostra città ancora registra e che devono trovare, in un rapporto dialettico e proficuo, una interlocuzione costante con l’Unione europea. Stiamo investendo risorse importanti del Pnrr ma chiediamo che questa relazione possa essere intensificata per portare concrete e ulteriori presenze dell’Ue nella nostra città“. Ha dichiarato Lagalla.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.