Condividi
La dichiarazione

Incendi, De Luca (M5S): “Che fine ha fatto la legge-voto anti piromani approvata dall’Ars?”

lunedì 31 Luglio 2023
Antonio De Luca
Antonio De Luca

“Al netto del caldo eccezionale e dell’azione criminale dei soliti delinquenti è più che evidente che la macchina regionale siciliana sia stata del tutto inefficiente nel contrastare i roghi in Sicilia. A Schifani avremmo tante cose da chiedere in merito nella seduta speciale d’aula che sollecitiamo da giorni, ma finora dalla presidenza dell’Ars non è arrivata nessuna comunicazione in tal senso e la chiusura dei lavori prima della pausa estiva si fa sempre più vicina” Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca.

“Dalla carenza del personale impegnato, alla mancata realizzazione dei viali parafuoco, alla lentissima acquisizione delle autobotti, all’uso, o meglio al mancato uso, di droni inadatti a volare con altissime temperature, l’elenco delle domande che vorremmo fare a Schifani è lunghissimo. A lui vorremmo anche chiedere che fine ha fatto la legge voto approvata dall’Ars nella scorsa legislatura che innalzava le pene per i piromani? La guerra a questi criminali si fa con i fatti, non con le parole. Visto che a Roma Schifani ha un governo amico, perché non prova a togliere alla norma le ragnatele che la ricoprono e a sollecitare un suo approdo in aula?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.