Condividi
La dichiarazione

Incendio a San Michele Ganzaria, Galvagno: “Criminali sfregiano la Sicilia”

lunedì 19 Agosto 2024

“Criminali. Non c’è altro modo per definire i piromani che sfregiano la nostra terra. Mi hanno molto colpito, oggi, le immagini che documentano le conseguenze dell’enorme incendio appiccato sulla montagna Ganzaria, dove sono stati dati alle fiamme circa mille ettari di vegetazione. Un disastro che sarebbe stato di portata ancora maggiore senza l’intervento della Forestale e dei Vigili del fuoco, che ringrazio per il loro straordinario lavoro su tutto il territorio siciliano”.  Lo dichiara Gaetano Galvagno, presidente dell’Assemblea regionale siciliana.

“Le immagini di San Michele, purtroppo, – aggiunge – sono tristi come quelle di tanti altri incendi provocati troppo spesso dall’uomo in Sicilia: le pinete bruciate, così come i rifugi, a cui si aggiungono i danni alla fauna del luogo e gli effetti di questa devastazione nel futuro. Sono vicino alla comunità di San Michele di Ganzaria, all’amministrazione guidata dal sindaco Danilo Parasole e al Consiglio comunale presieduto da Michele Napoli che mi ha informato costantemente di ciò che stava accadendo. Purtroppo, spenti i fuochi – conclude Galvagno – rimane la rabbia e la tristezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.