“Terribile il vasto rogo che la settimana scorsa ha interessato l’ex discarica – dismessa dal 2014 e mai bonificata – di Mazzarrà Sant’Andrea. Le ripercussioni sul territorio non sono assolutamente da sottovalutare e si potrebbe trattare di un vero e proprio disastro ambientale. Proporrò, al primo Ufficio di presidenza in commissione Ambiente al Senato, di audire tutti i soggetti interessati per capire di chi è la responsabilità della mancata messa in sicurezza di un sito così pericoloso per la salute dei cittadini e dell’ambiente. Inoltre, è mia intenzione ascoltare anche tutti i sindaci del comprensorio per condividere pareri e soluzioni. Sicuramente, no a nuovi impianti. Quanto ancora deve soffrire questa zona? Occorre quanto prima fare chiarezza e procedere nel modo adeguato”. Così il senatore messinese della Lega Nino Germanà, segretario in commissione Ambiente a Palazzo Madama, che oggi ha effettuato un sopralluogo con il sindaco di Furnari, Felice Germanò, nella zona dell’incendio.
Incendio alla discarica di Mazzarà (ME), Germanà (Lega): “Accertare le responsabilità, no a nuovi impianti”

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
