Condividi

Incendio all’ex istituto di Caltagirone: distrutte 13 palme

sabato 29 Maggio 2021

“Non è uno spazio di competenza del Comune, ma è un luogo a cui tutti siamo legati. Per questo l’incendio, quasi certamente doloso, che ieri pomeriggio ha distrutto o gravemente danneggiato 13 palme del viale d’ingresso dell’ex Istituto agrario suscita in noi incredulità e dispiacere”.

Così il sindaco di Caltagirone, Gino Ioppolo, sul rogo che, nel tardo pomeriggio di ieri, ha interessato l’area interna all’ex istituto, di proprietà della Città metropolitana di Catania, in passato oggetto di reiterati “raid” vandalici che hanno interessato soprattutto l’immobile.

“Avevamo già emanato, come avviene, del resto, tutti gli anni – aggiunge il sindaco – un’ordinanza con cui obblighiamo soggetti privati e pubblici a intervenire per prevenire gli incendi. Ma per gli enti pubblici risulta materialmente impossibile, date le note ristrettezze finanziarie, intervenire in tutte le aree di competenza, ragion per cui è necessaria pure un’alta vigilanza sociale per combattere ogni stato di frustrazione e rabbia o, comunque, di ingiustificabile leggerezza, che è spesso alla base di questi gesti inconsulti e criminali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.