Condividi

Industriali “strigliano il Comune”, la Lega: “Sono nostri interlocutori”

giovedì 27 Settembre 2018
da-sinistra-igor-gelarda-ed-elio-ficarra
Gelarda e Ficarra

Alcune associazioni di industriali e artigiani hanno inviato una lettera all’Amministrazione comunale con cui hanno pungolato Palazzo delle Aquile e, adesso, la Lega dice la sua. Intanto, domani il Carroccio farà partire una Consulta cittadina delle piccole e medie imprese, che come primo atto chiederà proprio un incontro a queste associazioni che hanno firmato la missiva.

Noi della Lega – dicono Igor Gelarda ed Elio Ficarra del gruppo Lega al Comune di Palermo stiamo al fianco degli imprenditori della nostra città, siamo conosci che lo sviluppo economico passa soprattutto dalla sinergia tra la politica e il mondo produttivo, l’amministrazione deve dare risposte concrete alle precise richieste che le associazioni degli industriali, commercianti e artigiani da mesi ormai sollecitano”.

“Non possiamo chiudere gli occhi e osservare silenti le 116 vetrine chiuse in via Roma ed ignorare le specifiche richieste di revisione del piano commerciale comunale. La città è dei cittadini e si amministra ascoltandoli. Dove è colui che il sindaco lo sa fare? Certo non accanto le esigenze degli Imprenditori palermitani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.