Condividi
l'appello del sindacato

“Infermieri come traslocatori”: è polemica dopo la denuncia all’ospedale Civico di Palermo

giovedì 27 Ottobre 2022

Infermieri come traslocatori”. Questa la denuncia Aurelio Guerriero, segretario del Nursind Palermo.

È successo all’ospedale Civico dove il reparto di Pneumologia era stato trasferito al padiglione 4 durante la pandemia, adesso è stato riportato nei locali iniziali, considerato anche il calo dei ricoveri. Oltre a una ditta specializzata, al trasloco hanno collaborato gli infermieri attraverso mezzi di emergenza come barelle e lettini.

I colleghi sono sempre ben disponibili a collaborare e dare una mano alla struttura in cui lavorano – aggiunge il segretario – Certo, tutto si sarebbero aspettati meno che improvvisarsi trascolori, attività importante ma che nulla ha a che vedere con la professione infermieristica. Tra l’altro si tratta dell’ennesimo trasferimento del reparto e non vorremmo che tra qualche settimana venga richiesto nuovamente il nostro intervento. Una circostanza che dimostra quanto sia fondamentale potenziare la sanità sotto tutti i punti di vista senza mai dimenticare il ruolo di primo piano nell’assistenza svolta dagli operatori sanitari“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.