Condividi

Infrastrutture, Falcone: “Obiettivo è Catania-Messina in 40 minuti”

lunedì 21 Febbraio 2022

Catania-Messina in 40 minuti è l’obiettivo che ci poniamo e che stiamo per realizzare. Ben 70 chilometri di autostrada sono stati già riqualificati e con questo ulteriore finanziamento sistemeremo in termini di pavimentazione e sicurezza da San Gregorio fino a Giarre per arrivare a Fiumefreddo. In più metteremo in sicurezza importanti gallerie che oggi rappresentano una delle esigenze maggiori sotto il profilo di sicurezza autostradale“. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture in Sicilia Marco Falcone, oggi a Catania, a margine della presentazione dei progetti del Piano infrastrutturale da 1.2 miliardi di euro, finanziato nei giorni scorsi dal ministero per il Sud attraverso le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

La Palermo-Catania che prima era una chimera, la speranza di tutti i siciliani che mai si avverava, con il Governo Musumeci nel 2019 è stato dato il via ai lavori. Oggi stiamo guardando con grande fiducia alle gare d’appalto che manderemo a marzo e che riguardano la Catenanuova-Dittaino e la Dittaino-Enna. In maniera tale che da Enna a Catania si possa arrivare in meno di un’ora“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.