Condividi

Infrastrutture, Seminerio: “Viadotto Coda di Volpe Agrigento-Palermo abbandonato”

giovedì 29 Aprile 2021

Il Consigliere Comunale di Lercara Friddi, Luca Seminerio, ha sollevato il tema del Viadotto Coda di Volpe, che dopo molteplici segnalazioni per lo stato di degrado strutturale visibili lungo il pilone centrale,  è stato chiuso nel 2015.

Da allora non è stato fatto nessun intervento. L’Anas ha soltanto asfaltato una parallela che era un ex strada provinciale molto pericolosa, creando disaggi alla circolazione e al trasporto su gomma. Infatti, si tratta della strada che collega Agrigento a Palermo e che attraversa pure la provincia di Caltanissetta, costeggiando oltre 40 paesi. E a farne le spese sono sempre i cittadini.

 

Seminerio ha anche ricordato i disagi causati dai molti cantieri sulla Bolognetta-Lercara, che in teoria sarebbero dovuti terminare entro la fine del 2021 ma che invece sono ancora in alto mare.

Il 3 maggio verranno inoltrate delle note ad Anas, al Centro di Manutenzione Misilmeri, all’Assessorato alle infrastrutture, al Presidente della Regione Siciliana, al Ministro e al Vice Ministro delle Infrastrutture, con l’augurio che vengano effettuate le perizie e che in seguito si bandisca la gara per l’affidamento dei lavori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.