Condividi
L'annuncio

Iniziati i lavori alla Fornace Penna, Abbate: “Intervento di salvaguardia sul terzo livello”

mercoledì 6 Novembre 2024

Come anticipato lo scorso mese di ottobre, sono iniziati questa mattina i lavori urgenti di salvaguardia del terzo livello della Fornace Penna. A dare la notizia è l’Onorevole Ignazio Abbate che aveva avuto un incontro con il dirigente generale dell’Assessorato ai Beni Culturali, Ing. Mario La Rocca, per chiedere un intervento immediato a difesa di quello che è diventano negli anni un monumento tra i più famosi e riconosciuti dell’area iblea.

“Credo sia la prima volta in quasi 100 anni dall’incendio che la devastò – dichiara l’Onorevole Abbatelo stabilimento di laterizi che si effettuano dei lavori di manutenzione e recupero architettonico. I lavori di oggi interessano le tre finestre bifore del terzo livello la cui colonnina centrale si è assottigliata a tal punto da essere ridotta a pochissimi centimetri quadrati. Un suo crollo avrebbe provocato un effetto a catena con danni strutturali irreparabili per la Fornace. Ringrazio ancora una volta per la celerità e per aver preso a cuore il problema la sovrintendenza di Ragusa nella persona del dott. Demarco ed il geometra Giunta che ha subito individuato la serietà della situazione. Adesso focus sui lavori più importanti per la sua conservazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.