Condividi

Innovazione, Musumeci: “Un Polo per la ricerca con le università dell’Isola”

sabato 4 Dicembre 2021

«Creare un polo per la ricerca e l’innovazione con le quattro università dell’Isola, utilizzando al meglio le risorse comunitarie. A giorni incontrerò i rettori per definire un percorso». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo stamane a Catania alla cerimonia per i cinquant’anni della facoltà di Ingegneria dell’ateneo. 

«In perfetta collaborazione tra la Regione e le università, siamo chiamati ad affrontare assieme, nei prossimi mesi, sfide vecchie e nuove: dall’energia rinnovabile alla sismicità, dalla desertificazione al cambiamento climatico» ha sottolineato Musumeci, che ha voluto anche ricordare come dalla sinergia con il mondo accademico il suo governo abbia potuto dotare la Sicilia di una legge urbanistica, attesa da quarant’anni.

«Meno consumo di suolo e più riqualificazione dell’esistente è l’obiettivo del mio governo – ha ribadito il governatore – e su queste linee ci muoveremo, attingendo alle straordinarie competenze che sanno offrire gli atenei siciliani».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.