Condividi

Interrogatori a 5 stelle. Gli indagati non rispondono (in aggiornamento)

lunedì 28 Novembre 2016

whatsapp-image-2016-11-28-at-12-37-15Ore 16.10 – Anche Giovanni Scarpello, cancelliere del tribunale di Palermo coinvolto nell’inchiesta, si è avvalso della facoltà di non rispondere nel corso dell’interrogatorio davanti ai Pm.

Ore 13.34 – Nuti ha concluso il suo interrogatorio non rilasciando dichiarazioni ai cronisti assiepati in Procura. Dinanzi ai pm il deputato si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Ore 13.00 – Salgono a 13 gli indagati sul caso firme false del Movimento 5 Stelle. E’ questa l’ultima sferzata dell’inchiesta condotta dalla Procura di Palermo sulla vicenda che riguarda le elezioni comunali del 2012. Per l’intera giornata di oggi il procuratore aggiunto Dino Petralia e la pm Claudia Ferrari condurranno il secondo round di interrogatori e già nelle prime ore della mattina è stata ascoltata la deputata Claudia Mannino che si è avvalsa della facoltà di non rispondere. La donna si è presentata dinanzi ai pm assieme al marito, Pietro Salvino, attivista del movimento recentemente indagato. Entrambi si sono rifiutati anche di rilasciare il saggio grafico richiesto dai magistrati.

In questi momenti è iniziato l’interrogatorio dell’ex capogruppo grillino alla Camera, Riccardo Nuti poi toccherà all’avvocato Francesco Menallo e al cancelliere Giovanni Scarpello, che avrebbe autenticato le firme falsificate. Sabato ha risposto ai pm l’attivista Alice Pantaleone, che ha negato di essere presente la notte in cui, per rimediare ad un errore formale, sarebbero state ricopiate dalle originali centinaia di firme a sostegno della lista. Mentre si è avvalsa della facoltà di non rispondere Samanta Busalacchi, fedelissima di Riccardo Nuti, scelta che fa pensare che anche l’ex capogruppo potrebbe seguire la stessa linea.

Intanto, il deputato regionale del Movimento cinque stelle Giorgio Ciaccio, interrogato dai Pm di Palermo la scorsa settimana, ha raccontato ai magistrati tutti i particolari della vicenda firme false alla lista grillina delle comunali del 2012. Ciaccio, che si era autosospeso dal movimento, ha confermato il racconto della collega dell’Ars Claudia La Rocca, che si era auto accusata e aveva fatto il nome degli altri grillini coinvolti. Pure lei si è autosospesa. Ciaccio sarebbe stato interrogato subito dopo essersi autosospeso alcuni giorni fa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.