Condividi

Il depuratore di Carini, Monteleone: “No alla confluenza dei collettori di Cinisi e Terrasini”

venerdì 2 Novembre 2018
giovi monteleone
Giovì Monteleone

“Sulla questione della confluenza dei collettori fognari di Cinisi e Terrasini al depuratore di Contrada Ciachea ribadiamo ancora una volta la nostra contrarietà sulla fattibilità dell’opera già espressi e verbalizzate nelle sedi opportune e a mezzo stampa fin dal giugno scorso”. A dirlo è il sindaco di Carini, Giovì Monteleone.

Non vorremmo che tra i due litiganti (Cinisi e Terrasini) il terzo (Carini) soffrisse”, aggiunge. “Riteniamo non accettabile la conclusione dell’ufficio del Commissario straordinario Unico secondo cui ‘l’intervento consente di evitare lo scarico dei reflui dei comuni di Cinisi e Terrasini nella area sensibile Golfo di Castellamare in un’area marina assai pregiata e delicata in cui è presente anche la Riserva dello Zingaro’ come se il Golfo di Carini, su cui si affacciano i territori dei comuni di Carini, Capaci, Torretta e Isola delle Femmine, fosse vocato a diventare la cloaca delle acque reflue dei Comuni prospicienti ben due golfi.

“Per questi motivi – conclude Monteleone – l’Amministrazione Comunale di Carini è contraria a questa ipotesi di confluenza dei collettori di Cinisi e Terrasini al depuratore consortile di Carini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.