Condividi

Ippica, Orlando: “Ministero dia fondi all’ippodromo di Palermo”

sabato 24 Luglio 2021
Leoluca Orlando

“L’ippodromo di Palermo è un luogo storico che appartiene a tutta la cittadinanza e non può rimanere ostaggio di incertezze e di ritardi che ne rallentano il processo di riqualificazione dopo quasi quattro anni di chiusura a seguito di un’interdittiva antimafia. Considero preoccupante la scelta del Ministero delle Politiche Agricole di tagliare le sovvenzioni del 2021 e ridimensionare le giornate di corsa. Per questa ragione chiedo che il governo presti attenzione e s’impegni attivamente nelle forme e modalità possibili per consentire alla città di avere un ippodromo capace di tornare a splendere ed essere un punto di riferimento per gli amanti di questo sport”. Lo dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

L’ippodromo La Favorita di Palermo, gestito dalla società toscana Sipet – dice una nota del Comune – che dopo varie vicissitudini ha ripreso le attività ed è tornato ad essere punto di riferimento per gli appassionati del trotto, ha avuto un ridimensionamento delle giornate di gara e non riceverà i sussidi da parte del Ministero delle Politiche agricole che non lo riconosce come ippodromo storico, ma lo considera come una struttura di nuova apertura. E pertanto, non vengono presi in considerazione i requisiti risalenti a prima del 2018 e che darebbero diritto alla struttura di avere i sussidi per l’anno in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.