Condividi

Irpef, l’addizionale in Sicilia costa il doppio rispetto a 10 anni fa

lunedì 1 Aprile 2019

L’addizionale Irpef in Sicilia, intesa come somma tra quella comunale e quella regionale, costa ben 560 euro l’anno. Si tratta di valori calcolati in media relativamente al prelievo sulle dichiarazioni dei redditi 2018.

Un importo relativamente basso rispetto alla media nazionale, che vede un ammontare pari a 600 euro. A fronte di ciò, però, occorre sottolineare come anche l’Isola abbia seguito, negli ultimi dieci anni, il trend generalizzato di aumenti dell’aliquota dell’imposta sulle persone fisiche.

E non si tratta di aumenti di poco conto, se si pensa che rispetto al 2009 c’è stato un balzo in avanti di 170 euro (390 dieci anni fa, contro, come abbiamo visto, i 560 di oggi). In percentuale, dunque, si è trattato di un aumento dell’addizionale Irpef pari al 43,6%: rispetto a dieci anni fa, insomma, l’addizionale Irpef pesa quasi il doppio nelle tasche dei lavoratori siciliani.

Nonostante il lievitare dell’aliquota non sia di poco conto, la Sicilia non si trova in testa alla classifica delle Regioni italiane. Al primo posto, infatti, si trova il Piemonte, con un aumento che arriva addirittura ad un aumento del 75% (fra le province autonome, quella di Trento raggiunge addirittura un tondo +100%). A seguire la Toscana (+74,2%) e il Lazio (+72%). Quest’ultima è la Regione dove in assoluto si paga di più, con una media di 860 euro, seguita dal Piemonte (700 euro) e dalla Campania (640 euro). All’ultimo posto la Valle d’Aosta con 400 euro (sebbene nella Provincia autonoma di Bolzano si scenda fino a 360 euro).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.